da Francesco Costanzini | Gen 23, 2017 | educazione digitale
Generazione Y, Nativi Digitali, Millennials, Echo Boomers, Next Generation. Sono tante le definizioni che si possono trovare di questi “giovini”. Ma di chi parliamo? Chi sono i Millennials I Millennials sono gli utenti nati tra il 1980 ed il 2000. Generazione di...
da Francesco Costanzini | Gen 9, 2017 | educazione digitale
Si chiamano bufale, o “fake news”. Sono fandonie messe in storia o notizia che girano online, create ad hoc per essere reputate vere. Ecco perché c’è chi le scrive e come possiamo riconoscerle. Cosa sono le bufale? Wikipedia definisce fake news come “a website that...
da Francesco Costanzini | Gen 4, 2017 | educazione digitale, giornalismo
La diffusione di fake news e bufale è un allarme sociale e politico che anche nel nostro Paese si sta rivelando dirimente e sul quale si sta discutendo. Ecco come la penso. David Duente e Paolo Attivissimo hanno pubblicato nel Dicembre 2016 una interessantissima...
da Francesco Costanzini | Ott 10, 2016 | educazione digitale
Tu chiamale se vuoi…emozioni Negli scorsi giorni stavo guardando un video di Marco Montemagno e una sua constatazione mi ha portato a dedicarci una riflessione. Rifacendosi alla foto che ho messo come copertina dell’articolo, Montemagno la commenta così:...
da Francesco Costanzini | Set 26, 2016 | educazione digitale
Prevenire è meglio Quante volte ci hanno detto “non accettare caramelle dagli sconosciuti”? Quante volte lo abbiamo ripetuto noi ad altri? È esattamente questa la prima regola da insegnare ai minori che si approcciano ai social. Si pensa comunemente che sia facile...
da Francesco Costanzini | Set 1, 2016 | educazione digitale
Foto del primo giorno di scuola (magari inquadrando anche altri), foto del primo bagno al mare, foto del primo gol o del saggio, foto con vestiti o acconciature ridicole, scatti di feste o ricorrenze, selfie e quanto di più la nostra mente possa immaginare…...