da Francesco Costanzini | Gen 4, 2021 | educazione digitale
Ho chiesto a Marco Govoni di parlare di Cybersecurity Come possiamo proteggere le nostre password Quali password usare? I risponditori automatici del nostro account mail (out of office) Cos’è la Domain Threat Intelligence? Ecco la puntata: Grazie...
da Francesco Costanzini | Set 19, 2020 | educazione digitale
Mi sono sempre piaciute le bolle di sapone. Ancora oggi soffiare dentro a quel cerchietto e vederle fluttuare mi fa sognare. Ma non avrei mai pensato di vivere in una bolla. Eppure… Hai mai sentito parlare della bolla dei filtri? Eli Parisier la definisce come “quel...
da Francesco Costanzini | Ago 28, 2020 | educazione digitale
Effettui acquisti online? Oppure temi la truffa e non compri nulla sul web? Sei un cliente Amazon o di altri colossi ma diffidi di altri siti che vendono online? Compri oggetti da altri utenti privati su piattaforme specifiche? Se vuoi iniziare (o continuare) a fare...
da Francesco Costanzini | Mag 29, 2020 | educazione digitale
“Human to human” si dice. Siamo portati a pensare che le relazioni trasposte e mediate da uno schermo ci costringano in qualche modo ad alienarci. Io non sono pienamente d’accordo. La realtà virtuale non sono i social network, le video conferenze, i webinar … ...
da Francesco Costanzini | Mag 15, 2020 | educazione digitale
Il concetto di reputazione è un cardine per quanto riguarda la comunicazione. Un pilastro da cui partire. Te ne ho già parlato. Così, quando ho sentito da una professionista pronunciare la frase “Dimmi cosa pubblichi e ti dirò chi sei e di cosa ti occupi” durante un...
da Francesco Costanzini | Mag 8, 2020 | educazione digitale
Dove risiede la differenza tra un social ed un media tradizionale? Siamo sempre noi utenti i protagonisti della piattaforma: non potrebbe essere altrimenti. Essendo noi utenti il prodotto, ci viene data la possibilità di diventare, sin dal primo istante, creatori di...