Blog

Purpose nel Marketing: la bussola strategica per le aziende moderne

Definizione e concetto di "Purpose" Il concetto di "purpose" nel marketing ha radici profonde nella strategia aziendale e un'evoluzione che ha visto contributi significativi da autori di riferimento. Philip Kotler, nel 2010, con il suo libro "Marketing 3.0: From...

Infodemia: un fenomeno dei nostri tempi e come affrontarlo

Il poeta e critico letterario T.S. Eliot, in The Rock (1934), scrisse: "Where is the wisdom we have lost in knowledge? Where is the knowledge we have lost in information?" (Dov'è la saggezza che abbiamo perso nella conoscenza? Dov'è la conoscenza che abbiamo perso...

Crescere con lo smartphone: sfide e opportunità per i minori

Come evidenziato da numerose ricerche accademiche, oggi molti bambini e adolescenti crescono in una realtà sempre più mediata dallo smartphone, definita "phone-based childhood" dalla studiosa Alexandra Samuel. Questo termine descrive una generazione per cui lo...

Cronistoria della rivoluzione digitale: dalle origini all’Intelligenza Artificiale Generativa

La rivoluzione digitale è una delle trasformazioni più straordinarie nella storia dell'umanità. In pochi decenni, siamo passati da rudimentali connessioni tra computer a una società interconnessa, dove l'intelligenza artificiale generativa sta modellando il nostro...
Infodemia: un fenomeno dei nostri tempi e come affrontarlo

Infodemia: un fenomeno dei nostri tempi e come affrontarlo

Il poeta e critico letterario T.S. Eliot, in The Rock (1934), scrisse: "Where is the wisdom we have lost in knowledge? Where is the knowledge we have lost in information?" (Dov'è la saggezza che abbiamo perso nella conoscenza? Dov'è la conoscenza che abbiamo perso...

Crescere con lo smartphone: sfide e opportunità per i minori

Crescere con lo smartphone: sfide e opportunità per i minori

Come evidenziato da numerose ricerche accademiche, oggi molti bambini e adolescenti crescono in una realtà sempre più mediata dallo smartphone, definita "phone-based childhood" dalla studiosa Alexandra Samuel. Questo termine descrive una generazione per cui lo...

Perché si ha paura dell’Intelligenza Artificiale?

Perché si ha paura dell’Intelligenza Artificiale?

“La cosa migliore o peggiore che potrebbe capitare all’umanità.” Con queste parole Stephen Hawking, fisico teorico e cosmologo di fama mondiale, descrisse l’Intelligenza Artificiale (IA) una decina di anni fa, in occasione dell’inaugurazione del Leverhulme Centre for...

Le mie consulenze digitali per il tuo business