Blog

Educazione digitale e AI: perché usarla con consapevolezza fa la differenza

L’intelligenza artificiale non è più un concetto da fantascienza. È una presenza quotidiana, talvolta invisibile, nei gesti più semplici: cercare su Google, ricevere consigli da Netflix, chiedere a Siri un promemoria. L’AI filtra contenuti sui social, personalizza le...

Netiquette online: cos’è, quali sono le regole e perché conta

Navigare nel mondo digitale significa anche saper comunicare in modo rispettoso, chiaro e consapevole. Mi occupo di educazione digitale da anni e considero fondamentale aiutare chiunque utilizzi la rete a comprenderne le dinamiche relazionali. Parlare di netiquette...

Privacy online: cosa significa davvero e come proteggerla ogni giorno

Cosa intendiamo per privacy online oggi Viviamo connessi 24 ore su 24. E spesso non ci rendiamo conto di quanto lasciamo online. Ogni nostra azione digitale – dal click su un link al like su un post – produce un dato. Questi dati vengono raccolti, analizzati,...

SXO, la nuova frontiera del marketing digitale: perché SEO ed esperienza utente devono viaggiare insieme

Nel mio precedente articolo ho esplorato come le persone cercano informazioni online oggi, sottolineando l'evoluzione nei motori di ricerca e l'importanza crescente dei social media come strumenti di scoperta. Ma per adattarsi a questi cambiamenti non basta più...
Il valore della gentilezza

Il valore della gentilezza

Lavorare con gentilezza Qualcuno crede che essere gentili equivalga a mostrare la propria debolezza. Non è così. Anche sul lavoro la gentilezza è un valore. Che da sempre cerco di fare mio. E non sempre è un vantaggio. Spesso, appunto, la virtù dell’essere gentili...

Hai ben chiara la tua mission?

Hai ben chiara la tua mission?

Mission aziendale: come e perché è importante definirla La mission rappresenta la risposta alla domanda: perché esisti? Saper trovare il fine ultimo dell’impresa, del tuo impegno professionale o sociale che sia è un aspetto strategico davvero importante. Perché “fare...

Requisiti necessari per comunicare con efficacia

Requisiti necessari per comunicare con efficacia

Ci sono alcune condizioni necessarie affinché tu riesca davvero a far funzionare la tua comunicazione. Prima di avere le competenze tecniche, di settore e relative agli aspetti del marketing, del mondo digital e della comunicazione, ci sono aspetti che devi tenere...

Perché è importante saper guardare lontano in comunicazione

Perché è importante saper guardare lontano in comunicazione

“Possiamo pubblicare la notizia sul nostro sito? Riusciamo a fare anche noi quella cosa supermegagalattica che fanno loro? È ora di fare anche noi un blog!”   Sono solo alcuni esempi di richieste che vengono fatte al consulente marketing/comunicazione di turno. Lecite...

Goccia dopo goccia

Goccia dopo goccia

“Gutta cavat lapidem” mi ha insegnato la mia maestra alla scuola elementare (allora si chiamava così). La gocciolina, piano piano, riesce a scavare la pietra/roccia. La variabile in gioco è … il tempo. Il lavoro di comunicazione è in fin dei conti questo. Un lavoro di...

Formazione online o in aula: 3 elementi da tenere in considerazione

Formazione online o in aula: 3 elementi da tenere in considerazione

Sei un formatore? Stai pensando di organizzare un corso? In questo articolo ti spiego quali sono gli elementi che io prendo in considerazione quando preparo e conduco una docenza (a distanza o in aula). Non vorrei iniziare con una disquisizione sull’importanza del...

I rapporti umani non finiscono con il digitale

I rapporti umani non finiscono con il digitale

“Human to human” si dice. Siamo portati a pensare che le relazioni trasposte e mediate da uno schermo ci costringano in qualche modo ad alienarci. Io non sono pienamente d’accordo. La realtà virtuale non sono i social network, le video conferenze, i webinar …  ...

Ciò che scrivi parla di te e per te

Ciò che scrivi parla di te e per te

Il concetto di reputazione è un cardine per quanto riguarda la comunicazione. Un pilastro da cui partire. Te ne ho già parlato. Così, quando ho sentito da una professionista pronunciare la frase “Dimmi cosa pubblichi e ti dirò chi sei e di cosa ti occupi” durante un...

Protagonisti con una grande responsabilità

Protagonisti con una grande responsabilità

Dove risiede la differenza tra un social ed un media tradizionale? Siamo sempre noi utenti i protagonisti della piattaforma: non potrebbe essere altrimenti. Essendo noi utenti il prodotto, ci viene data la possibilità di diventare, sin dal primo istante, creatori di...

Le mie consulenze digitali per il tuo business