All’apparenza può sembrare un argomento un po’ datato, eppure il focus sul sito è un tema assolutamente attuale.
Ha senso oggi avere un sito?
Proviamo insieme a capire il perché di alcune scelte, per orientare anche le tue.
Se sei un dirigente del Terzo Settore, un imprenditore o un professionista leggi attentamente.
Quanto è importante avere un sito web?
“Il sito è la mia vetrina, il sito è il mio strumento di comunicazione. Il sito aziendale ce l’hanno tutti, è obbligatorio.”
Queste alcune delle possibili risposte che sento dare in giro, tu cosa risponderesti a questa domanda?
Io partirei ponendo un quesito ulteriore.
Avere una casa è fondamentale
La pagina Facebook non è tua.
Il profilo LinkedIn pure.
Se questi colossi chiudessero, anche tutto il nostro lavoro andrebbe perso…
Fare affidamento su una “piattaforma proprietaria” può diventare indispensabile.
Avere un luogo dove poter comunicare senza gli algoritmi è importante.
A cosa serve un sito?
Se fossi chiamato a rispondere ad un imprenditore che mi contatta per la sua azienda, ad un presidente che mi chiama per la sua associazione, la risposta che gli darei sarebbe che il suo sito dovrebbe parlare di lui/loro e del perché fa quel mestiere/attività, motivando (alla luce di un impatto emotivo importante) la vetrina digitale ed il fatto di potere essere “trovato” e contattato.
Ma quali sono i segreti di un buon sito?
Risposta da un milione di dollari.
Personalmente credo che un sito efficace debba:
- essere indicizzato = un motore di ricerca lo deve trovare = un utente che ricerca cose attinenti deve essere in grado di trovarlo
- parlare chiaro = il linguaggio degli interlocutori a cui si rivolge
- testimoniare = mostrare competenze, autorevolezza nei fatti
- incuriosire = comunicare
Per fare ciò sei in grado di fare tutto da solo?
Io credo sia necessario rivolgersi a professionisti (seri) che siano in grado e che mettano nelle condizioni il committente di essere trovato ed apprezzato anche da chi non lo conosce direttamente, lavorando su parti tecniche e comunicative.
Quali pagine sono importanti su un sito?
Beh innanzitutto direi che su un qualsiasi sito non debba mai mancare…
la pagina contatti
(sembra banale dirlo ma non metterli o non tenerli in evidenza e facilmente raggiungibili nella navigazione fa la differenza).
La grafica è tutto?
L’estetica è importante.
E’ la carta di identità con cui ci presentiamo.
Un buon impatto grafico cattura l’attenzione.
Ma facciamo attenzione…anche sul web la moda conta tantissimo.
Prova a pensare a dei siti che ti sembravano bellissimi tre o quattro anni fa e guardateli adesso se ancora sono così e prova a giudicarli ora.
L’obsolescenza in questo campo è davvero un problema.
Un po’ di tempo fa il Corriere della Sera ha provato a confrontare i template dei principali colossi del web.
Interessante verificare quanto scrivevo sopra.
Quindi teniamoci pronti…un sito non è per sempre!
Una rinfrescata aiuterà a tenerci sempre “sul pezzo” e a non far crollare la nostra immagine online.