Blog

Come sopravvivere alle chat: strategie per non farsi travolgere dai messaggi

Ci sono momenti in cui ci sentiamo intrappolati.Non in una riunione, non nel traffico, ma… in una chat di gruppo. Che si tratti di WhatsApp, Telegram o qualsiasi altro strumento, le chat hanno reso la comunicazione immediata, comoda, continua. Ma hanno anche creato...

Educazione digitale e AI: perché usarla con consapevolezza fa la differenza

L’intelligenza artificiale non è più un concetto da fantascienza. È una presenza quotidiana, talvolta invisibile, nei gesti più semplici: cercare su Google, ricevere consigli da Netflix, chiedere a Siri un promemoria. L’AI filtra contenuti sui social, personalizza le...

Netiquette online: cos’è, quali sono le regole e perché conta

Navigare nel mondo digitale significa anche saper comunicare in modo rispettoso, chiaro e consapevole. Mi occupo di educazione digitale da anni e considero fondamentale aiutare chiunque utilizzi la rete a comprenderne le dinamiche relazionali. Parlare di netiquette...

Privacy online: cosa significa davvero e come proteggerla ogni giorno

Cosa intendiamo per privacy online oggi Viviamo connessi 24 ore su 24. E spesso non ci rendiamo conto di quanto lasciamo online. Ogni nostra azione digitale – dal click su un link al like su un post – produce un dato. Questi dati vengono raccolti, analizzati,...
Comunicare il Terzo Settore

Comunicare il Terzo Settore

Comunicare il Terzo Settore, oggi più che mai, richiede un approccio sempre più professionale. Se nei tempi passati, forse, bastava un po' di buona volontà, si rende necessario in questa era storica che attraversiamo porci di fronte ai cambiamenti del settore della...

Migliora la tua comunicazione: 10 libri

Migliora la tua comunicazione: 10 libri

Vuoi migliorare il tuo modo di comunicare? Ti suggerisco alcuni libri sulla comunicazione che potresti leggere. Molti di questi mi sono stati molto utili per la formazione personale e per mettermi in discussione su tanti aspetti. Credo che possano fare anche al caso...

Vita da … social. Il fenomeno dell’odio online

Vita da … social. Il fenomeno dell’odio online

Perché le persone commentano e sono disinibite sui social? Te lo sei mai chiesto? Io sì, soprattutto ultimamente. Se non hai mai avuto un’esperienza diretta prova a cercare ed analizzare un contenuto su temi sensibili (come possono essere la politica, ma anche lo...

Strumenti per misurare la reputazione online

Strumenti per misurare la reputazione online

Ti ho già parlato di reputazione online e di quanto sia importante mantenerla buona sia a livello personale, che professionale. Un'analisi della popolarità tua o del tuo prodotto/servizio o di quello dei tuoi competitor è assolutamente consigliata quando pensi di...

Strumenti utili di digital marketing

Strumenti utili di digital marketing

Il digital marketing, come abbiamo visto a più riprese, non è una questione prettamente tecnica. Eppure nel percorso progettuale che ci vede coinvolti, quando decidiamo di comunicare qualcosa a qualcuno utilizzando il web, abbiamo bisogno di strumenti che ci possano...

Il linguaggio … conta

Il linguaggio … conta

La comunicazione istituzionale e i social "Spettabili clienti, gli uffici resteranno chiusi per le ferie estive per il mese di Agosto. Riapriremo il 2 Settembre." Post su Facebook con ombrellone in spiaggia, o panorami scenografici. Pensiamo in questo modo di avvisare...

Sette cose da non fare se vuoi comunicare con i social

Sette cose da non fare se vuoi comunicare con i social

Se vuoi comunicare con i social hai bisogno di seguire buone pratiche, che spesso sfuggono perchè ci sembrano talmente ovvie da sembrare giuste o addirittura strategiche. Se vuoi ottenere qualche risultato nella comunicazione del tuo ente, associazione, servizio,...

Per comunicare devi conoscere te stesso/a

Per comunicare devi conoscere te stesso/a

Essere o saper essere ... Avere consapevolezza di sè è un elemento fondamentale per comunicare. E' importante conoscersi quando si desidera trasmettere agli altri un qualcosa, facendolo con efficacia. Comunicare può diventare un problema, se non abbiamo una...

La comunicazione non è un esercizio di stile

La comunicazione non è un esercizio di stile

Parla come mangi! È un modo di dire ma si adatta bene al contesto della comunicazione. Lo si dice a chi parla difficile quando non è necessario. Abbiamo visto in precedenza che per comunicare con efficacia si deve avere consapevolezza, bisogna conoscere bene il...

Le mie consulenze digitali per il tuo business