da Francesco Costanzini | Dic 15, 2024 | educazione digitale
L’intelligenza artificiale (IA) è oggi una realtà pervasiva, ma le sue radici affondano nella storia umana, tra miti antichi, intuizioni filosofiche e scoperte scientifiche. Questo viaggio ci porta dalla creazione mitica di automi alla nascita del termine...
da Francesco Costanzini | Dic 8, 2024 | educazione digitale
“La cosa migliore o peggiore che potrebbe capitare all’umanità.” Con queste parole Stephen Hawking, fisico teorico e cosmologo di fama mondiale, descrisse l’Intelligenza Artificiale (IA) una decina di anni fa, in occasione dell’inaugurazione del Leverhulme Centre for...
da Francesco Costanzini | Nov 10, 2024 | educazione digitale
L’impatto della disinformazione è diventato un fenomeno strutturato e intenzionale. Non si tratta solo di fake news isolate, ma di vere e proprie “macchine” create per influenzare l’opinione pubblica su larga scala. In questo articolo vedremo...
da Francesco Costanzini | Nov 2, 2024 | educazione digitale
L’intelligenza artificiale (AI) sta assumendo un ruolo sempre più rilevante in vari settori, incluso quello dell’istruzione. Per chi, come me, lavora nella formazione e vede il potenziale educativo di questi strumenti, è evidente quanto sia fondamentale un...
da Francesco Costanzini | Set 22, 2024 | educazione digitale
Hai mai usato ChatGPT o un altro strumento di Intelligenza Artificiale generativa (AI) e notato risposte apparentemente sensate ma completamente sbagliate? Oppure ti sei chiesto come mai certe risposte riflettono pregiudizi o errori di interpretazione? Se sei...
da Francesco Costanzini | Lug 23, 2024 | educazione digitale
In un mondo in cui la tecnologia evolve a ritmi vertiginosi, l’integrazione dell’educazione digitale nei programmi di formazione aziendale non è solo una mossa strategica, ma una necessità impellente. Ma come possono le aziende approcciare efficacemente...