Blog

Come utilizzo l’intelligenza artificiale ogni giorno (e perché non mi sostituirà mai)

Non sono un tecnico (nonostante il titolo di studio), né uno sviluppatore. Quando ho iniziato a usare l'intelligenza artificiale, non avevo l'obiettivo di diventare un esperto in modelli linguistici o reti neurali. Semplicemente, volevo capire cosa potesse fare...

Come sopravvivere alle chat: strategie per non farsi travolgere dai messaggi

Ci sono momenti in cui ci sentiamo intrappolati.Non in una riunione, non nel traffico, ma… in una chat di gruppo. Che si tratti di WhatsApp, Telegram o qualsiasi altro strumento, le chat hanno reso la comunicazione immediata, comoda, continua. Ma hanno anche creato...

Educazione digitale e AI: perché usarla con consapevolezza fa la differenza

L’intelligenza artificiale non è più un concetto da fantascienza. È una presenza quotidiana, talvolta invisibile, nei gesti più semplici: cercare su Google, ricevere consigli da Netflix, chiedere a Siri un promemoria. L’AI filtra contenuti sui social, personalizza le...

Netiquette online: cos’è, quali sono le regole e perché conta

Navigare nel mondo digitale significa anche saper comunicare in modo rispettoso, chiaro e consapevole. Mi occupo di educazione digitale da anni e considero fondamentale aiutare chiunque utilizzi la rete a comprenderne le dinamiche relazionali. Parlare di netiquette...
Utilizza i dati per rivoluzionare le tue strategie di contenuto

Utilizza i dati per rivoluzionare le tue strategie di contenuto

Nel mondo digitale e in particolare nel marketing, i dati rivestono un'importanza cruciale per diversi motivi, essendo il fulcro attorno al quale ruotano le decisioni strategiche di professionisti e imprese. Cosa sono gli analytics? Analytics è il processo scientifico...

Psicologia e SEO Copywriting: entriamo nella mente del lettore

Psicologia e SEO Copywriting: entriamo nella mente del lettore

Nel vasto mondo del Digital Marketing, il SEO Copywriting è un elemento ancora oggi alquanto strategico. Come ho raccontato in altri articoli su questo blog, una strategia efficace di SEO copywriting non si limita al fatto di inserire parole chiave in modo meccanico....

Pubblicare su LinkedIn senza paura: strategie e consigli

Pubblicare su LinkedIn senza paura: strategie e consigli

LinkedIn si posiziona come la piattaforma per eccellenza dedicata ai professionisti che desiderano espandere la loro rete, condividere competenze e scoprire opportunità di carriera. Tuttavia, nonostante i benefici evidenti, molti esitano davanti al pulsante...

LinkedIn: le differenze tra account gratuito e piani a pagamento

LinkedIn: le differenze tra account gratuito e piani a pagamento

Una breve guida agli account Linkedin Nell'oceano digitale del Personal Branding, del Networking e della Lead Generation, LinkedIn rappresenta l'isola che non puoi permetterti di ignorare. Se ti stai chiedendo quale tipo di account fa al caso tuo, sei nel posto...

Consigli per analizzare i dati del tuo profilo LinkedIn

Consigli per analizzare i dati del tuo profilo LinkedIn

Ti sei mai chiesto/a come misurare i dati (analytics) del tuo profilo LinkedIn, quali insight e KPI monitorare? Questo articolo ti guiderà attraverso il processo di analisi del tuo profilo LinkedIn (quello free, gratuito, per intenderci) evidenziando l'importanza di...

Come creare un Piano Editoriale su LinkedIn

Come creare un Piano Editoriale su LinkedIn

Premessa: l'importanza di un Piano Editoriale su LinkedIn Elaborare un piano editoriale per LinkedIn è fondamentale per chi desidera posizionarsi nella mente dei propri potenziali clienti, grazie alla potenza dei contenuti. LinkedIn è una piattaforma che permette a...

Corporate Storytelling: come raccontare la tua Azienda

Corporate Storytelling: come raccontare la tua Azienda

L'arte di raccontare, o storytelling, non è una novità nel mondo del marketing. Ben prima dell'era digitale, brand come Coca-Cola e Mulino Bianco hanno saputo incantare il pubblico con storie memorabili, dimostrando il potere del “corporate storytelling”. Se stai...

Il Posizionamento Strategico nel Marketing

Il Posizionamento Strategico nel Marketing

Quando si parla di marketing non si può non affrontare il tema del posizionamento. Questo termine risale agli anni '70, quando Jack Trout introdusse il concetto in un articolo sulla rivista Industrial Marketing intitolato "Positioning is a game people play in today’s...

Le mie consulenze digitali per il tuo business