Blog
Quando nasce l’Intelligenza Artificiale: un viaggio tra mito, scienza e tecnologia
L’intelligenza artificiale (IA) è oggi una realtà pervasiva, ma le sue radici affondano nella storia umana, tra miti antichi, intuizioni filosofiche e scoperte scientifiche. Questo viaggio ci porta dalla creazione mitica di automi alla nascita del termine...
Perché si ha paura dell’Intelligenza Artificiale?
“La cosa migliore o peggiore che potrebbe capitare all’umanità.” Con queste parole Stephen Hawking, fisico teorico e cosmologo di fama mondiale, descrisse l’Intelligenza Artificiale (IA) una decina di anni fa, in occasione dell’inaugurazione del Leverhulme Centre for...
Nuove tendenze del mondo online: autenticità, sostenibilità e nuove connessioni
Viviamo in un’epoca di profonde trasformazioni sociali e culturali, in cui le nuove generazioni stanno ridefinendo i valori, i consumi e le connessioni. Dall'autenticità alla sostenibilità, dall'evoluzione tecnologica all'importanza delle community, esploriamo insieme...
Come le persone cercano online oggi: motori di ricerca, social media e intelligenza artificiale
In Italia, oltre 51 milioni di persone sono connesse a Internet, rappresentando l'87,7% della popolazione totale. Questo dato riflette un paese sempre più digitale, dove le abitudini di ricerca e scoperta online stanno cambiando rapidamente. Google domina ancora...
Fake News: il lato Oscuro della disinformazione online e come contrastarlo
L'impatto della disinformazione è diventato un fenomeno strutturato e intenzionale. Non si tratta solo di fake news isolate, ma di vere e proprie "macchine" create per influenzare l'opinione pubblica su larga scala. In questo articolo vedremo come la disinformazione...
Un approccio etico e graduale per l’introduzione dell’AI nella scuola
L'intelligenza artificiale (AI) sta assumendo un ruolo sempre più rilevante in vari settori, incluso quello dell'istruzione. Per chi, come me, lavora nella formazione e vede il potenziale educativo di questi strumenti, è evidente quanto sia fondamentale un approccio...
Evoluzione del posizionamento di grandi brand: strategie e successi
Quando si vuole fare marketing, abbiamo già visto in precedenza come il posizionamento sia uno step importantissimo, ma che non si riduce alla scelta di un singolo momento, ma è un processo continuo. I grandi brand, grazie a strategie di posizionamento adattive, hanno...
Errori comuni nel posizionamento e come evitarli
Ti sei mai chiesto/a perché alcuni brand riescono a farsi notare (e ricordare) in un mercato così affollato, mentre altri passano inosservati? Il segreto sta tutto nel posizionamento. Definire chiaramente come vuoi essere percepito dai tuoi clienti fa la differenza...
Allucinazioni e bias nell’AI: cosa sono e perché dovrebbero interessarti
Hai mai usato ChatGPT o un altro strumento di Intelligenza Artificiale generativa (AI) e notato risposte apparentemente sensate ma completamente sbagliate? Oppure ti sei chiesto come mai certe risposte riflettono pregiudizi o errori di interpretazione? Se sei...