da Francesco Costanzini | Lug 13, 2025 | intelligenza artificiale
I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM, Large Language Models) sono tra le tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo. Se usi ChatGPT, Google Gemini o Claude, stai già interagendo con un LLM. Ma come funzionano davvero questi strumenti? E perché è utile...
da Francesco Costanzini | Lug 2, 2025 | intelligenza artificiale
Non sono un tecnico (nonostante il titolo di studio), né uno sviluppatore. Quando ho iniziato a usare l’intelligenza artificiale, non avevo l’obiettivo di diventare un esperto in modelli linguistici o reti neurali. Semplicemente, volevo capire cosa potesse...
da Francesco Costanzini | Mag 2, 2025 | educazione digitale, intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale non è più un concetto da fantascienza. È una presenza quotidiana, talvolta invisibile, nei gesti più semplici: cercare su Google, ricevere consigli da Netflix, chiedere a Siri un promemoria. L’AI filtra contenuti sui social, personalizza le...
da Francesco Costanzini | Mar 1, 2025 | intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il mondo del lavoro e la nostra quotidianità. Sempre più professionisti e aziende stanno cercando di comprendere il suo impatto e di sfruttarne le potenzialità, superando i timori tipici di una rivoluzione...
da Francesco Costanzini | Dic 15, 2024 | intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale (IA) è oggi una realtà pervasiva, ma le sue radici affondano nella storia umana, tra miti antichi, intuizioni filosofiche e scoperte scientifiche. Questo viaggio ci porta dalla creazione mitica di automi alla nascita del termine...
da Francesco Costanzini | Dic 8, 2024 | intelligenza artificiale
“La cosa migliore o peggiore che potrebbe capitare all’umanità.” Con queste parole Stephen Hawking, fisico teorico e cosmologo di fama mondiale, descrisse l’Intelligenza Artificiale (IA) una decina di anni fa, in occasione dell’inaugurazione del Leverhulme Centre for...