Blog

AI a scuola: strumenti pratici per docenti e studenti

Scopri come usare l’intelligenza artificiale a scuola in modo consapevole: strumenti pratici per docenti e studenti, esempi di attività didattiche e consigli per integrare l’AI nel piano formativo, nel rispetto delle Linee guida MIM 2025 e del DigCompEdu.

AI nella formazione: come cambia il ruolo del docente

L’intelligenza artificiale non sostituisce nè sostituirà i docenti. L'intelligenza artificiale nell'educazione sta trasformando profondamente il modo in cui si insegna e si apprende Dalle scuole alle aule online della formazione continua, l’AI sta introducendo nuovi...

AI generativa e copyright: tra diritti, limiti e opportunità

Mai come oggi il tema del copyright è stato messo alla prova dalle tecnologie di intelligenza artificiale generativa. Strumenti in grado di creare testi, immagini, musica o video hanno spalancato nuove possibilità, ma allo stesso tempo hanno aperto un fronte di...

Divieto dei cellulari a scuola: riflessioni tra educazione e responsabilità

Negli ultimi mesi il dibattito sull’uso dello smartphone in classe è tornato prepotentemente al centro dell’attenzione.Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha infatti esteso a tutte le scuole il divieto di utilizzo del cellulare durante l’orario scolastico.Una...
AI nella formazione: come cambia il ruolo del docente

AI nella formazione: come cambia il ruolo del docente

L’intelligenza artificiale non sostituisce nè sostituirà i docenti. L'intelligenza artificiale nell'educazione sta trasformando profondamente il modo in cui si insegna e si apprende Dalle scuole alle aule online della formazione continua, l’AI sta introducendo nuovi...

AI generativa e copyright: tra diritti, limiti e opportunità

AI generativa e copyright: tra diritti, limiti e opportunità

Mai come oggi il tema del copyright è stato messo alla prova dalle tecnologie di intelligenza artificiale generativa. Strumenti in grado di creare testi, immagini, musica o video hanno spalancato nuove possibilità, ma allo stesso tempo hanno aperto un fronte di...

Netiquette online: cos’è, quali sono le regole e perché conta

Netiquette online: cos’è, quali sono le regole e perché conta

Navigare nel mondo digitale significa anche saper comunicare in modo rispettoso, chiaro e consapevole. Mi occupo di educazione digitale da anni e considero fondamentale aiutare chiunque utilizzi la rete a comprenderne le dinamiche relazionali. Parlare di netiquette...

Le mie consulenze digitali per il tuo business