Blog
Privacy online: cosa significa davvero e come proteggerla ogni giorno
Cosa intendiamo per privacy online oggi Viviamo connessi 24 ore su 24. E spesso non ci rendiamo conto di quanto lasciamo online. Ogni nostra azione digitale – dal click su un link al like su un post – produce un dato. Questi dati vengono raccolti, analizzati,...
SXO, la nuova frontiera del marketing digitale: perché SEO ed esperienza utente devono viaggiare insieme
Nel mio precedente articolo ho esplorato come le persone cercano informazioni online oggi, sottolineando l'evoluzione nei motori di ricerca e l'importanza crescente dei social media come strumenti di scoperta. Ma per adattarsi a questi cambiamenti non basta più...
Marketing e vendite: come abbattere il muro invisibile, integrare i reparti e far crescere l’azienda
Se hai lavorato o lavori in un'azienda, probabilmente hai assistito almeno una volta a situazioni in cui Marketing e Vendite sembrano due squadre avversarie, più che partner nella stessa partita. Perché accade tutto ciò? Questi due reparti strategici, che dovrebbero...
Come iniziare a formarsi sull’intelligenza artificiale: guida e risorse utili
L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il mondo del lavoro e la nostra quotidianità. Sempre più professionisti e aziende stanno cercando di comprendere il suo impatto e di sfruttarne le potenzialità, superando i timori tipici di una rivoluzione...
Purpose nel Marketing: la bussola strategica per le aziende moderne
Definizione e concetto di "Purpose" Il concetto di "purpose" nel marketing ha radici profonde nella strategia aziendale e un'evoluzione che ha visto contributi significativi da autori di riferimento. Philip Kotler, nel 2010, con il suo libro "Marketing 3.0: From...
Infodemia: un fenomeno dei nostri tempi e come affrontarlo
Il poeta e critico letterario T.S. Eliot, in The Rock (1934), scrisse: "Where is the wisdom we have lost in knowledge? Where is the knowledge we have lost in information?" (Dov'è la saggezza che abbiamo perso nella conoscenza? Dov'è la conoscenza che abbiamo perso...
Crescere con lo smartphone: sfide e opportunità per i minori
Come evidenziato da numerose ricerche accademiche, oggi molti bambini e adolescenti crescono in una realtà sempre più mediata dallo smartphone, definita "phone-based childhood" dalla studiosa Alexandra Samuel. Questo termine descrive una generazione per cui lo...
Cronistoria della rivoluzione digitale: dalle origini all’Intelligenza Artificiale Generativa
La rivoluzione digitale è una delle trasformazioni più straordinarie nella storia dell'umanità. In pochi decenni, siamo passati da rudimentali connessioni tra computer a una società interconnessa, dove l'intelligenza artificiale generativa sta modellando il nostro...
Sicurezza online nel quotidiano: come proteggere la tua vita digitale con un po’ di cybersecurity
Viviamo in un mondo in cui la nostra vita, sia personale sia professionale, è sempre più interconnessa con il digitale. Ogni giorno utilizziamo email, app di messaggistica, social media e facciamo acquisti online, fornendo a piattaforme e dispositivi numerose...