Francesco Costanzini
Giornalista freelance (ufficio stampa e progetti editoriali)
SEO & GHOST Copywriter
Docente Digital Marketing – Intelligenza Artificiale
Educazione Digitale
“Per un uso di Internet più consapevole”
Francesco Costanzini
Le (mie) competenze digitali per il (tuo) business
Mi chiamo Francesco Costanzini, sono un giornalista, che utilizza il web sin dagli Anni Novanta.
Offro le mie competenze di formatore e creatore di contenuti ottimizzati per il tuo sito/blog o profilo LinkedIn.
La mia missione è accompagnare imprenditori, professionisti, neo-laureati, neo-diplomati e persone appassionate come me nel comprendere il mondo digitale e nel costruire una presenza online consapevole ed efficace. Il mio obiettivo è fornire strumenti e strategie per orientarsi nel web, mantenere una reputazione solida e contribuire a rendere Internet un luogo migliore grazie a contenuti autentici e di valore.
Se, quindi, stai cercando FORMAZIONE, oppure se hai bisogno di TESTI per il tuo sito, blog, profilo o pagina Linkedin posso esserti d’aiuto.
Non riesci a creare contenuti?
Offro servizi di SEO copywriting e ghostwriting per il tuo sito web, blog, profilo LinkedIn o company page, perché ogni parola conta e ogni contenuto può fare la differenza.
Dimentica i soliti cliché e le promesse non mantenute.
In me trovi un alleato con un approccio basato su ascolto, analisi e una profonda comprensione del tuo mondo e delle tue necessità.
Non solo scrivo per te; insieme plasmiamo la tua narrativa digitale affinché risuoni autentica, ti appartenga e diventi così potente nella mente del tuo pubblico.
Ti offro uno sguardo analitico sul posizionamento del tuo brand, con strategie su misura, per farti emergere nell’oceano digitale.
Ci metto creatività, cerco l’empatia, mi impegno per usare strategie e parole giuste che servano a raggiungere il risultato sperato.
Lavoreremo insieme per costruire le fondamenta della tua presenza online, elevando la tua reputazione digitale a nuovi livelli di fiducia e stima.
Il personal branding, lo storytelling aziendale sono solo l’inizio del viaggio che affronteremo insieme.
Preparati a scoprire il potere delle parole scelte con cura, strategia e un pizzico di creatività.

Il mio podcast: Competenze Digitali
Ogni settimana registro una nuova puntata del mio podcast “Competenze Digitali”.
Mi metto cuffie e attacco il microfono e grazie a Spreaker cerco di fornire consigli e riflessioni per chi come me abbia desiderio di comunicare utilizzando gli strumenti del digitale.

Canale Telegram Franzcos.it
Se sei un professionista o un imprenditore potrebbe farti comodo ricevere tutti i giorni uno spunto utile per migliorare il tuo sistema di comunicazione.
Se usi Telegram puoi iscriverti direttamente al mio canale
I tuoi risultati sono anche i miei
Ultimi articoli

AI a scuola: strumenti pratici per docenti e studenti
Scopri come usare l’intelligenza artificiale a scuola in modo consapevole: strumenti pratici per docenti e studenti, esempi di attività didattiche e consigli per integrare l’AI nel piano formativo, nel rispetto delle Linee guida MIM 2025 e del DigCompEdu.

AI generativa e copyright: tra diritti, limiti e opportunità
Mai come oggi il tema del copyright è stato messo alla prova dalle tecnologie di intelligenza artificiale generativa. Strumenti in grado di creare testi, immagini, musica o video hanno spalancato nuove possibilità, ma allo stesso tempo hanno aperto un fronte di...
Come funziona un LLM: guida semplice ai modelli linguistici di intelligenza artificiale
I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM, Large Language Models) sono tra le tecnologie più rivoluzionarie del nostro tempo. Se usi ChatGPT, Google Gemini o Claude, stai già interagendo con un LLM. Ma come funzionano davvero questi strumenti? E perché è utile...
Come utilizzo l’intelligenza artificiale ogni giorno (e perché non mi sostituirà mai)
Non sono un tecnico (nonostante il titolo di studio), né uno sviluppatore. Quando ho iniziato a usare l'intelligenza artificiale, non avevo l'obiettivo di diventare un esperto in modelli linguistici o reti neurali. Semplicemente, volevo capire cosa potesse fare...