
Cos’è il digital marketing?
Cos’è il digital marketing?
Definizione di digital marketing
l’insieme delle attività di marketing che utilizzano i canali web per sviluppare la propria rete commerciale, analizzare i trend di mercato, prevederne l’andamento e creare offerte sul profilo del cliente target.
Molto spesso mi capita di dover spiegare che lavoro faccio, dire solamente “Consulente di digital marketing o web marketing” non è esaustivo perchè tante persone non hanno la più pallida idea di che cosa sia.
Molti credono che io “lavori su Facebook”, altri che io costruisca siti web e c’è chi dice che “lavoro in Internet”.
Per questo credo sia importante spiegare bene in modo più comprensibile possibile a non addetti ai lavori e cercare di inquadrare la professione in modo da togliere eventuali dubbi o obiezioni, trovano magari sinergie o collaborazioni in chi legge suscitando un interesse magari latente.
Il tutto parte da una parola “marketing” della quale spesso si abusa o non se ne conosce il significato profondo, soprattutto quando la leghiamo al “digital“, dove parimenti si ha una confusione notevole.
Il buon wikipedia ci dice che
“il marketing è un ramo dell’economia che si occupa dello studio descrittivo del mercato e dell’analisi dell’interazione del mercato e degli utilizzatori con l’impresa.“
A cosa serve il digital marketing?
Fondamentalmente l’esigenza è quella di comunicare al proprio mercato di riferimento l’esistenza dei propri servizi o prodotti e il digital marketing non è altro che l’analisi, studio e realizzazione di strategie (digitali) per raggiungere l’obiettivo.
Insomma possiamo dire che il digital marketing è la strategia che dovremmo utilizzare per fare business?
Semplificheremmo un po’ le cose ma se in questo momento l’obiettivo di questo post è cercare di capire, diciamo di sì.
Chi fa digital marketing?
Le figure che si occupano di questa materia si chiamano “consulenti” e si tratta di figure professionali che nel tempo si sono specializzate in questo settore.
Non sono “venditori” o “commerciali”, ma hanno competenze specifiche nel settore, conoscendo il mondo digital e sapendo come utilizzarlo per suggerire a chi si rivolge a loro strategie e metodi per ottenere risultati.
Molto spesso si confonde il consulente con altre figure, come scrivevo poc’anzi.
… e il web marketing?
Non vorrei generare confusione ma neppure essere impreciso, diciamo che il web marketing è fondamentalmente (e tecnicamente) un sottoinsieme del digital marketing, legato a strategie e strumenti che utilizzano i canali Web nello specifico.
Prova a capire quindi…
hai bisogno di un consulente di digital marketing?
Il digital marketing funziona?
Hai visto il breve video qui sopra?
Ecco se ti sei mai posto quelle domande è perchè forse hai provato il fai-da-te ed hai iniziato a pensare che il web sia tutta fuffa e che non funzioni.
I motivi del “fallimento” possono essere tanti, ma in primis:
- assenza di strategia
- deficit di competenze sul tema digital marketing
I dati (mondiali) ci dicono che chi investe bene sul web ne ha benefici, anche se il grado di soddisfazione ad esempio tra le PMI italiane o le startup nostrane non sempre è elevato.
L’insoddisfazione nasce laddove non si vedono risultati immediati, che difficilmente arriveranno se non si programma e ci si rivolge alle persone giuste.
In sintesi: non basta avere un sito web o una pagina Facebook per dire che si investe in marketing digitale!