La comunicazione come abbiamo visto a più riprese, non è una questione prettamente tecnica.
Se non è ben indirizzata e se non coinvolge i diretti interessati non si può di certo considerare efficace.
Eppure nel percorso progettuale che ci vede coinvolti quando decidiamo di comunicare qualcosa a qualcuno utilizzando il web, abbiamo bisogno di strumenti, di tool utili che ci possano aiutare nel nostro lavoro.
Senza un progetto ed un chiaro obiettivo anche questi suggerimenti non ti saranno utili, ma inseriti nel contesto giusto, probabilmente sì.
Per questo ho deciso di presentarti 7 attrezzi del mestiere, dei quali oggi non riesco a prescindere nel mio lavoro di comunicazione.
Sette strumenti utili per comunicare
Ciascuno di essi ha una funzione diversa, ve ne sono tantissimi altri, ma inizio a presentarti un primo elenco, a cui darò seguito nei prossimi articoli.
Ciascuno di questi strumenti risponde ad un bisogno che incontriamo, quando mettiamo mano al progetto di comunicazione.
CREAZIONE DI ELEMENTI GRAFICI
Canva consente di creare effetti visivi per i contenuti, post sui social, elementi grafici di uso comune.
Tool gratuito (versione PRO contiene maggiori funzionalità ed archivi a cui attingere)
RICERCA DI IMMAGINI
Pixabay ha un database con oltre 1 milione di immagini gratuite da utilizzare in modo libero, senza violazione di copyright
CALENDARI EDITORIALI
Ci sono tanti prodotti che permettono di realizzare calendari editoriali di pubblicazione su più piattaforme social, io uso Postpickr (i piani a pagamento consentono di avere più progetti e più canali in contemporanea di pubblicazione)
SU FACEBOOK IL POST DEL MIO BLOG SI VISUALIZZA IN MODO ERRATO
Facebook ci mette a disposizione un tool gratuito di “debugging” in cui poter visionare l’anteprima del post link che sarà pubblicato, darci le correzioni da apportare e poi far sì che una volta corretto la visualizzazione sia corretta.
SERVIZI SEO
Ci sono tante piattaforme specializzate, io in forma gratuita utilizzo Semrush per cercare dati rispetto all’utilizzo di determinate parole chiave da utilizzare, per analizzare alcuni siti (le versioni PRO sono costose ma davvero complete)
PRENDERE APPUNTI OVUNQUE
Evernote è l’applicativo che uso (installato e sincronizzato su smartphone e su ogni mia postazione desktop) per prendere appunti, come memo, per segnarmi “al volo” link utili mentre sto navigando…. (la versione PRO consente operatività maggiore).
ORGANIZZARE RIUNIONI, CALL…
Doodle è un tool fantastico: riesco ad organizzare cene tra colleghi, amici, riunioni o eventi di altro genere, sottoponendo un calendario con proposte di date ed orari agli invitati, scegliendo poi il momento più opportuno secondo la maggioranza dei votanti. Condividi il link sulla chat whatsapp ed eviterai risposte a catena intramezzate da cose non attinenti… ?ottimizzando i tempi dell’organizzazione.
Questo articolo non vuole essere esaustivo, ma ti ho segnalato alcune opzioni che (una volta che hai mente quello che devi fare ed il perchè devi farlo) possono farti risparmiare tempo e darti soddisfazione nel lavoro.